RIVIERA BEACH GAMES 2017
Riviera Beach Games sono le Olimpiadi dei Giochi da Spiaggia che si svolgono lungo la Costa Adriatica nel periodo estivo. Da qualche anno l’evento non dura più una sola settimana, ma coinvolge più manifestazioni sportive, dagli sport da spiaggia, al cicloturismo, alle manifestazioni podistiche, con un cartellone ricco di appuntamenti spalmati da aprile fino ad ottobre.
Da soli, in coppia, con la famiglia, con gli amici sono tanti i modi per assistere e/o partecipare ai giochi e agli sport del Riviera Beach Games.
Le discipline dei Riviera Beach Games
Come vi abbiamo detto le discipline sportive coinvolte saranno molteplici, ma andiamo a conoscerle nel dettaglio.
- KiteSurf: nato intorno al 2000 alle Hawaii è uno degli sport acquatici che si sta diffondendo velocemente. Si pratica con un’apposita tavola e un aquilone ( kite o ala ) manovrato mediante una barra di controllo collegata ad esso da due, quattro, o più cavi, lunghi e sottili in dyneema o spectra. A differenza, per esempio, del windsurf, il kitesurf si può praticare con venti ritenuti “deboli” permettendo trick, velocità ed accelerazioni di tutto rilievo.
- Sparring Vlup: questa disciplina è stata inventa proprio sulla riviera adriatica nel 2008 da un gruppo di tennisti per potersi allenare anche singolarmente. La protagonista è una racchetta alta 3 metri posta frontalmente al campo da gioco, suddiviso a sua volta in due parti. Lo scopo del gioco è far rimbalzare la pallina sulla parte più alta di questa racchetta facendola arrivare dentro al campo avversario. Questo sport lo si può praticare sia su sabbia che su cemento.
- DodgeBall: è uno sport nato come evoluzione della tipica palla prigioniera. Si gioca sei contro sei, con cinque palle e lo scopo è quello di eliminare tutti i giocatori della squadra avversaria. Un giocatore viene eliminato nel caso in cui viene colpito da una palla lanciata dalla squadra avversaria, oppure quando il pallone da lui lanciato viene preso al volo dall’avversario e quando invade il campo avversario.
- Stand Up Paddling: di questa forma antica di surfing ne abbiamo parlato specificatamente in uno dei nostri articoli del blog. Alla classica tavola da surf viene abbianata la pagaia e si rema con l’aiuto della onde che aumenteranno la velocità.
- Peteca: tipico gioco brasiliano si gioca con una peteca (fatta di gomma e piume per il volo )e consiste nel colpire quest’ultima con le mani facendola passare sopra la rete fino nel campo avversario, come una sorta di beach volley.
- Handbike: l’handbike è una bicicletta speciale nella quale la spinta proviene dalle braccia e non dalle gambe. Utilizza tre ruote e permette allo sportivo diversamente abile su sedia a rotelle o con difficoltà di deambulazione, di usare questo mezzo “pedalando con le mani “.
- Vortex: il vortex è un attrezzo sportivo utilizzato nelle categorie giovanili dell’atletica leggere. L’oggetto è a forma di siluro costituito da una coda e da un corpo centrale, tutto in materiale sintetico. La pedana di lancio è la medesima del giavellotto e vi sono inoltre le stesse regole di lancio valido.
- Calcio Balilla: chi di noi non conosce il classico biliardino o calcetto? Composto da un tavolo formato da quatto stecche e coppie di difensori, lo scopo del gioco è quello di colpire la pallina spingendola nella porta avversaria.
- Footvolley: il footvolley è uno degli sport da spiaggia più conosciuti e più praticato tanto che in tutto il mondo si è arrivati all’esigenza di costruire dei piccoli stadi da spiaggia permanenti, dove quotidianamente si svolgono tornei dall’alba al tramonto. Le regole sono prese dal beach volley con l’unica differenza che la palla può essere colpita con tutto il corpo ad eccezione delle braccia e delle mani.
- Beach Badminton: questo gioco è molto simile al Badminton o più comunemente chiamato volano. Si gioca in coppia o anche soli e lo scopo del gioco è colpire non una semplice pallina ma il volano per l’appunto, oltrepassando la rete un po’ come nel gioco del tennis.
- Beach Volley: anche di questa disciplina ne abbiamo parlato approfonditamente nel nostro blog. Nato come variante della pallavolo è ormai divenuta disciplina Olimpica. Questa versione non si gioca al chiuso su superfici rigide, ma su campi di sabbia; le squadre non sono composte di sei persone ma i giocatori sono solo due per parte e non si dispone di cambi.
- Beach Soccer: il beach soccer è il gioco del calcio giocato sulla sabbia. Negli ultimi anni il calcio sulla sabbia è stato riconosciuto dalla FIFA e si svolgono anche campionati a livello nazionale ed internazionale. La squadra è formata di 5 giocatori compreso il portiere, mentre la panchina è costituita da 3/5 giocatori. Il regolamento ufficiale contiene quasi 18 regole impostate similmente a quelle del calcio a 5.
- Pedalonga: è una curiosa maratona non solo per chi la pratica ma anche per lo spettatore stesso. Viene praticata con il pedalò biposto e per chi non lo sconoscesse, il pedalò è un’imbarcazione molto leggera costruita in vetroresina e formata da due scafi paralleli uniti tra loro, con in aggiunta un telaio al quale è vincolata una ruota a pale azionata per mezzo di pedali e da una leva che governa il timone dell’imbarcazione.
- Tchoukball: è uno sport nato in Svizzera e poco conosciuto. Quali sono le sue regole? Innanzitutto questo sport si disputa fra due squadre composte ognuna da 7 giocatori. Il pallone che viene usato è molto simile a quello della pallamano. Lo scopo è quello di segnare all’interno di due speciali pannelli che sono collocati alle estremità del campo. La misura del campo di gioco è simile a un campo da basket: non ci sono però superfici particolari, infatti vanno bene campi in sintetico, ma anche prati e sabbia.
- Beach Tennis: sport conosciuto come tennis da spiaggia deriva dal classico gioco dei racchettoni. E’ uno sport praticabile da tutti con un livello di difficoltà crescente in base al livello dei giocatori.
Gli eventi della Riviera dello Sport
Gli eventi organizzati sono tantissimi, ma scopriamone insieme alcuni.
- Click&Canoa – Milano Marittima: 1/06 – 1/10 su prenotazione
Nel cuore della Pineta a bordo di una canoa si risale il canale immissario delle antiche saline di Cervia. Arrivati al moletto di ormeggio, si scende per ammirare il tramonto sulle vasche di evaporazione e fotografarlo. E’ consigliato un abbigliamento comodo. - Torneo Calcio d’aMare – Romagna Cup 2017 – Gatteo Mare: dall’ 1/06 al 04/06
Un’ottima occasione per trascorrere insieme alla tua squadra 3 giorni di calcio-vacanza.
Per le squadre partecipanti un biglietto d’entrata gratis per Mirabilandia - 18° Kiklos Sand Volley – Bellaria Igea Marina, Spiaggia Beky Bay: 01/06 al 04/06
Tre tornei in uno per il weekend più esplosivo della Riviera Romagnola e non solo: 3×3 maschile e femminile, 4×4 misto e 2×2 misto!! - Rimini Wellness – Fiera di Rimini: 01/06 al 04/06
Dodicesima edizione della più grande kermesse di fitness e benessere con tutte le nuove novità del mondo sportivo. - Boathlon Monster Competition – Rimini: venerdì 2 giugno BoaBay
BoaBay inaugura la stagione 2017 con un’edizione straordinaria della Boathlon Monster Competition. La gara consiste nella somma dei due migliori tempi che i concorrenti devono effettuare nella GARA IN ACQUA e nella GARA SU GONFIABILI. - Campionati Italiani FIN Master di nuoto – Riccione
A Riccione, dal 26 giugno al 2 luglio, si svolgono i Campionati Italiani FIN Master di nuoto, presso lo Stadio del Nuoto Italo Nicoletti. - 34° Mezza Maratona Rimini – Verucchio: 08/07
La gara si svolgerà nel verde dello splendido entroterra romagnolo a due passi dalla Riviera di Rimini, toccando le località di San Paolo, Monte Cieco, le mitiche Coste di Sgrigna fino al traguardo di Verucchio. - Sport Dance – Rimini Fiera: dal 09/07 al 23/07
Rimini Fiera ospita i Campionati Italiani di Danza, non solo atleti ma anche il pubblico può assistere alle competizioni. - Streetball Italian Tour. Finals 2K17 – Riccione: Dal 28/07 al 30/07
A Riccione, in Piazzale Roma, la Finale del Tour che decreterà le formazioni Campioni d’Italia nel campionato. - Gatteo Mare In Wellness: 27/08
Nella splendida cornice della spiaggia di Gatteo Mare per un’intera giornata sarà possibile sperimentare gratuitamente tante discipline sportive diverse fra cui pilates, allenamenti funzionali, yoga, zumba fitness, spinning e total body. - 4° Trofeo Triathlon Città di Cesenatico: 09/09 al 10/09
L’evento è stato studiato e progettato su una due giorni: il sabato sarà dedicato alla gara per atleti professionisti, mentre la domenica si svolgerà la prova riservata agli amatori sulla distanza olimpica tradizionale che prevede 1,5 km di nuoto in mare, 40km in bici (con scia) e 10km di corsa su un percorso cittadino ricavato nella zona dei Giardini al Mare. - Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP 2017 : dal 08/09 al 10/09
Al Misano World Circuit e sulla Riviera di Rimini ritorna il grande appuntamento con il Campionato del Mondo di MotoGP.
ESTATE a Misano Adriatico
Offerte 2023
Ecco le nostre offerte e i last minute per le tue vacanze a Misano Adriatico.
Se non trovi l’offerta che fa al caso tuo, contattaci direttamente!
Le OPINIONI dei clienti
RECENSIONI
Ascoltare la voce dei nostri ospiti è un modo per migliorarci e confrontarsi
oltre al motivo principale per cui tanti amici tornano a trovarci ogni anno.






Superlativo!






Soggiorno perfetto!






Un grazie di cuore a tutti voi!






Provare per credere!






Tutto perfetto!






Eccezionale!!!