Kite Surf in Riviera
Aria, sole e mare sono gli elementi della natura che gratificano chi ama la vita all’aria aperta. Se alle bellezze naturali si aggiunge la possibilità di vivere uno sport velico tra i più in voga, la vacanza è davvero perfetta. Il Kite Surf vanta migliaia di appassionati e sarà presente alle prossime Olimpiadi del 2020.
Il Kite Surf: di cosa si tratta
Negli anni ’80 l’aquilone che traina è stato applicato a sport come Windskate e Kitesailing ma per avere il Kite Surf dobbiamo aspettare i fratelli Legaignoux che nel 1984 progettano il primo Kite gonfiabile e, successivamente, realizzano ali con leading edge concavi e tips ricurvi. Questo sport deriva da discipline come il surf, il wind surf e lo sci nautico, coinvolgenti attività che utilizzano l’energia data dalla natura. Salti, evoluzioni ed acrobazie sulle onde sono solo alcune delle figure che permettono di vivere una vacanza attiva al mare e regalano adrenalina e divertimento. Apprendendo come si conduce un Kite, come si decolla, come si atterra e come si naviga, il divertimento diventa consapevole e sicuro.
Pilotare il Kite per volare sul mare
Il Kite Surf è uno sport sul mare che ricorda anche il volo e cosa c’è di più bello che volare sull’acqua? Parente del surf ma con un attrezzo in più che è l’aquilone, il kitesurf è anche chiamato flysurf, proprio per le sensazioni di volo che regala. Non solo: a seconda delle condizioni meteo e del sito scelto si naviga in diversi modi, tutti entusiasmanti. Le onde sono alte? Il divertimento con il waveriding è assicurato: con un po’ di tecnica sarà possibile surfare con la tavola direzionale. Si preferisce una regata Long distance con gli amici? L’attrezzatura consentirà di partecipare ad una vera regata e, forse, di essere tra i primi a tagliare il traguardo. E le acrobazie Freestyle? Trick e velocità saranno elettrizzanti grazie alle tavole bidirezionali. Questo sport entusiasma perché si declina in diversi stili e cambiando unicamente la tavola è possibile surfare sulle onde o planare sull’acqua ferma. Un kite che traina, la barra che lo controlla, le linee e la tavola (twin tip bidirezionale, surf o race) costituiscono l’attrezzatura per vivere momenti indimenticabili.
Protagonisti di una vacanza unica con il Kite Surf
Curare la propria forma fisica divertendosi è il paradigma vincente di chi vive una vacanza attiva al mare. Molti turisti che giungono sulla Riviera Romagnola, attratti dalle bellezze naturali e dall’ottima gastronomia, scoprono il Kite Surf: in un crescendo di nuove emozioni imparano le andature (bolina, lasco, traverso) e diventano abilissimi Kiter. Questa disciplina è adatta a tutti perché non richiede molta forza (sfrutta l’energia cinetica) ma solo passione e tanta voglia di provare uno sport di tendenza. Le Olimpiadi dei Giochi da Spiaggia, i Riviera Beach Games, richiamano un pubblico sempre più numeroso e tra gli eventi attesi con grande entusiasmo ci sono le competizioni di Kite Surf: i partecipanti sono seguiti da un tifo caloroso in una atmosfera di simpatico agonismo.
Dove praticare Kite Surf sulla riviera Romagnola
Chi ama gli sport acquatici trova a Misano Adriatico, a Riccione e a Cattolica le spiagge dove i Kiter si danno appuntamento. A Misano Adriatico, presso la spiaggia dei moletti, si possono godere onde corte e corpose, mentre tra Misano e Cattolica, a sud del piccolo porto, si trova la baia dove surfare su facili onde. A Riccione uno spot è situato sul lato nord del porto canale. Numerose le scuole di Kite Surf presenti.
ESTATE a Misano Adriatico
Offerte 2023
Ecco le nostre offerte e i last minute per le tue vacanze a Misano Adriatico.
Se non trovi l’offerta che fa al caso tuo, contattaci direttamente!
Le OPINIONI dei clienti
RECENSIONI
Ascoltare la voce dei nostri ospiti è un modo per migliorarci e confrontarsi
oltre al motivo principale per cui tanti amici tornano a trovarci ogni anno.






Superlativo!






Soggiorno perfetto!






Un grazie di cuore a tutti voi!






Provare per credere!






Tutto perfetto!






Eccezionale!!!