Beach Ultimate sulla Riviera Romagnola
Il gioco del Frisbee, oggi diffuso a livello mondiale, può essere considerato uno sport a tutti gli effetti; viene praticato in più di 30 paesi nei 5 continenti, in particolar modo nella sua versione di gioco di squadra chiamata “Ultimate”.
Di questa disciplina si disputano, regolarmente, i vari campionati nazionali e i centinaia di tornei internazionali e mondiali.
Il Beach Ultimate è la versione da spiaggia dell’Ultimate Frisbee e viene giocato sulla sabbia senza scarpe o con calzari morbidi.
Dal punto di vista atletico , si tratta di uno sport aerobico di alto livello che esalta le caratteristiche di corsa, coordinazione fisica ed equilibrio: prima di giocare una partita infatti è importante svolgere un riscaldamento adeguato.
LA STORIA
L’origine del Frisbee va fatta risalire all’iniziativa di due personaggi, Warren Franscioni e Walter Morrison, che tentarono di realizzare un disco di plastica dalle caratteristiche aerodinamiche e facile da afferrare. I due riuscirono nell’impresa realizzando nel 1948 un attrezzo rotondo di plastica con il bordo dalla forma arrotondata per consentirgli la massima elevazione nel volo in aria.
Lo nominarono “Disco Volante” (Flying Saucer), sfruttando il nome che i giornali, in quel periodo, avevano utilizzato per un famoso caso di avvistamento di ufo.
Il termine Frisbee è da considerarsi precedente all’invenzione di Franscioni e Morrison: la sua origine risale all’inizio del secolo scorso e prende il nome delle teglie circolari in latta, “le Frisbee Pie”, di una ditta americana del Connecticut produttrice di crostate per le mense scolastiche, che gli studenti dei college locali si divertivano a lanciare nei momenti di svago.
I primi modelli di Frisbee, con il nome di “Pluto Platter”, iniziarono ad essere prodotti a livello industriale nel 1957 .
In Italia, la diffusione del Frisbee è iniziata nella prima metà degli anni ’70 cercando di imitare quella che era la cultura giovanile americana, mentre l’Ultimate è iniziato ad essere praticato negli anni ’80 con la prima squadra formatasi a Milano.
Ad oggi sono più di venti i club sparsi per tutta Italia, tanti i tornei fra cui gli internazionali di Bologna e Milano, gli eventi da ricordare come il “Paganello” e il “Burla” che si svolgono ogni anno sulle spiagge di Rimini e Viareggio e che richiamano migliaia di atleti da tutto il mondo.
COME SI GIOCA A BEACH ULTIMATE
L’obiettivo del gioco è di prendere il Frisbee lanciato da un compagno all’interno dell’area di meta della squadra avversaria e segnare così un punto. Si gioca cinque contro cinque con almeno due ulteriori giocatori per ogni squadra che possono essere mandati in campo dopo ogni punto segnato. All’inizio del gioco entrambi le squadre si dispongono sulla rispettiva linea di meta. I difensori lanciano il disco agli attaccanti che devono muoversi nel campo da gioco correndo e passandosi il Frisbee senza commettere errori e riprenderlo nell’area di meta avversaria. I difensori dal canto loro cercano di impedire le loro mosse, costringendoli a commettere degli errori per entrare in possesso del disco. È errore quando il Frisbee cade a terra oppure vola all’esterno del campo.
Quando una squadra riesce a segnare un punto, passa il disco a quella avversaria che deve eseguire la battuta d’inizio non appena tutti i giocatori di entrambe i gruppi sono allineati nell’area di meta.
Il Frisbee ha diverse tecniche di lancio ma in ciascuna è necessario imporre all’attrezzo una rotazione: Rovescio (blackhand) , Piatto di Fianco (sidearm) e Sopra la Testa (overhead).
DOVE GIOCARE A BEACH ULTIME IN ROMAGNA
Le spiagge della Riviera Romagnola, sono il punto di riferimento per chi ama stare in movimento tra sport e attività fisiche di ogni tipo.
Sempre più stabilimenti balneari sono attrezzati con campi sportivi e fra le discipline più amate e praticate sulle spiagge della Riviera Romagnola troviamo anche il Beach Ultimate.
Come già accennato in precedenza, a Pasqua la spiaggia di Marina Centro a Rimini si trasforma nel villaggio del “Paganello” con atleti provenienti da tutto il mondo.
Sulla spiaggia vengono allestiti ogni giorno attività, punti ristoro per gli atleti, campi da gioco, su cui si disputano dalla mattina alla sera per 3 giorni consecutivi.
dada matcdah dall dalla mattina alla sera per 3 giorni consecutivi.
La manifestazione si apre nella serata che anticipa le gare con il tradizionale Welcome Party sulla spiaggia, per chiudersi poi con le finalissime della World Beach Ultimate Cup.
L’ingresso al Paganello è assolutamente gratuito e tutti i partecipanti potranno assistere alle gare a bordo campo ammirando da vicino questo bellissimo sport.
ESTATE a Misano Adriatico
Offerte 2023
Ecco le nostre offerte e i last minute per le tue vacanze a Misano Adriatico.
Se non trovi l’offerta che fa al caso tuo, contattaci direttamente!
Le OPINIONI dei clienti
RECENSIONI
Ascoltare la voce dei nostri ospiti è un modo per migliorarci e confrontarsi
oltre al motivo principale per cui tanti amici tornano a trovarci ogni anno.






Superlativo!






Soggiorno perfetto!






Un grazie di cuore a tutti voi!






Provare per credere!






Tutto perfetto!






Eccezionale!!!